Lorenzo Senni (ITA)

Lorenzo Senni è un produttore, compositore e artista multidisciplinare di Milano, noto per l’esplorazione degli archetipi della musica dance. Scompone le basi della trance e della hard techno in uno stile chiamato “Pointillistic Trance”, che cattura l’euforia dei rave omettendo le cadute climatiche e rinviando il rilascio musicale. Attratto dalle potenti trame emotive dei timbri rave sovralimentati, le intreccia in opere concettuali che enfatizzano la tensione e la moderazione. Quantum Jelly di Senni del 2012 ha cristallizzato questo approccio, sfruttando il preset Supersaw del Roland JP-8000 per evocare “Rave Voyeurism” e “Circumscribed Euphoria”. Percussionista di formazione proveniente dalla scena hardcore straight-edge italiana, fonde il distacco dell’outsider con l’attrazione emotiva e massimalista della cultura rave.

La sua arte fonde musica, arti visive e performance, sovvertendo i tropi euforici del rave ed esplorando la ripetizione e l’isolamento. Le collaborazioni con Ed Atkins, John Divola, Anne de Vries e Friedrich Kunath hanno dato forma alle immagini dei suoi album. Nel 2016 Senni si è unito a Warp Records e ha pubblicato l’EP Persona, ottenendo una menzione d’onore al Prix Ars Electronica. Il suo album di debutto su Warp del 2020, Scacco Matto, si è ispirato ai temi scacchistici dell’introspezione e della strategia, ottenendo il plauso di testate come The Guardian, che ne ha rilevato lo “spirito punk”, e Pitchfork, che lo ha definito “un gran maestro della tensione irrisolta”.

Come fondatore della Presto! Records, ha promosso le uscite sperimentali di Florian Hecker, DJ Stingray, Donato Dozzy, Palmi e altri artisti.